fbpx

 SAN FRANCESCO DI SALES PATRONO DEI GIORNALISTI, SABATO 25 GENNAIO UNA SANTA MESSA PER I GIORNALISTI

FORTUNA NATALE|Sabato 25 gennaio 2020 verrà celebrata la ricorrenza di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti. Per l’occasione, nella Chiesa di San Tommaso d’Aquino di Piedimonte Matese, alle ore 18.00, verrà celebrata una S. Messa per tutti gli operatori di informazione del territorio matesino. Un momento di festa anche per la presenza, nella comunità locale, delle suore di San Francesco di Sales. La parrocchia di Santa Maria Maggiore, in cui ricade la chiesa di San Tommaso, custodisce una reliquia del Santo predicatore e comunicatore, patrono dei giornalisti che fu guida spirituale e che seppe condurre con umiltà e comprensione il popolo verso la verità. Chi è San Francesco Di Sales: Nato in Savoia nel 1567 da famiglia nobile, Francesco di Sales fu avviato alla carriera giuridica, ma scoprì ben presto la vocazione al sacerdozio. Ordinato il 18 dicembre 1593, fu inviato nella regione del Chiablese, dominata dal calvinismo dove si dedicò soprattutto alla predicazione, prediligendo il metodo del dialogo e per essere più efficace decise di diffondere tra le case alcuni fogli informativi sui temi che gli stavano a cuore: inventò, infatti, i cosiddetti “manifesti”, che permettevano di raggiungere anche i fedeli più lontani. Volle poi affrontare la sfida più impegnativa per quei tempi e chiese di essere inviato a Ginevra, culla del Calvinismo. Qui si spese nella pastorale e nel dibattito teologico con gli esponenti della Riforma. Divenne Vescovo della città nel 1602. Morì a Lione il 28 dicembre 1622. Prima che predicatore e comunicatore, il patrono dei giornalisti fu una guida spirituale che seppe condurre con umiltà e comprensione verso la verità. Fu proclamato Santo nel 1665 da papa Alessandro VII ed è uno dei dottori della Chiesa.

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading