fbpx

LE ECCELLENZE – ALLO “ZENZERO” DI ALIFE: “COSI’ LA QUALITA’ CI HA PORTATO AL SUCCESSO”

Alife. Ci sono varie strategie per centrare obiettivi, particolarmente quelli commerciali. Se poi devi combattere anche contro la concorrenza che nella ristorazione è spietatissima, allora capisci che c’è solo un modo per uscirne vincenti, altrimenti rischi di uscirne con le ossa rotte.

Questa è la formula che usa da anni e che adotta ancora oggi, Biagio Tammaro, il gestore del noto ristorante Zenzero di Alife, col sorriso sempre pronto che sprizza ottimismo e   che sta ottenendo non solo premi e targhe che pure fanno bene al morale e riempiono la bacheca ma anche tantissimi, sono i consensi, quelli che arrivano direttamente dal cliente.

“Credo di non aver fatto nulla di particolare –dice Biagio con la sua consueta calma  – né ho escogitato formule magiche. In questo mestiere c’è solo una formula che, a mio avviso, sarà sempre vincente. Per me si chiama “Qualita”. Quello che è altrettanto importante è poi la continuità nel tempo e non solo la fase iniziale per portare il cliente al tuo locale. Tanto, prima o poi, se ne andrebbe perché il cliente di oggi non è quello di ieri. Le persone girano, si guardano intorno e si rendono conto quanto quello che gli metti a tavola sia di qualità al momento della degustazione e anche all’indomani. La digeribilità del prodotto, dipende inevitabilmente dalla qualità. Il prezzo diventa un altro elemento determinante. La qualità ha un prezzo ma al prezzo c’è, deve esserci inevitabilmente, un limite.

 Io credo che nella nostra cucina il segreto sia proprio questo. Da anni, siamo sul mercato e da anni i nostri clienti tornano e portano i loro amici. Se non è questo un segnale da tenere in considerazione per il successo!”

  • Come nasce la qualità nella sua cucina e nel suo forno, tenuto conto che la pizza rappresenta un altro elemento forte della sua attività?

“Tenga conto che alla base deve esserci la ricerca iniziale: ricerca della qualità e non del prezzo ad ogni costo perché il prezzo fa la qualità e la qualità fa il prezzo. Sembra uno scioglilingua ma è la realtà dei fatti e sfido chiunque a smentirmi”.

  • Dove trova la qualità del prodotto?

“Non ci crederà, ma a poche centinaia di metri dal nostro locale: dalle carni, agli insaccati, dalle verdure al pane, dall’olio al vino e così via fino alla cipolla di Alife. Abbiamo i nostri fornitori con i quali abbiamo innanzitutto fatto un patto: se sgarrano con noi hanno sgarrato col cliente e per loro questo significa chiudere un rapporto. Noi vogliamo la qualità perché come le dicevo quella è l’arma vincente sempre. Qualità significa anche sicurezza per il cliente che è un altro aspetto in una società globalizzata dove il pericolo è dietro l’angolo. Perciò, scegliere il prodotto di qualità e il fornitore e andare avanti su questa strada. Posso dirle senza alcun dubbio che in questo modo la corsa verso il successo è sicura e con questo sistema non potrai mai rischiare di finire fuori strada. Come vede non ci sono formule magiche ma regole che vanno rispettate rigidamente se vuoi che il cliente torni nuovamente da te”.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading