fbpx

PIEDIMONTE MATESE, DONATE MASCHERINE AL 118, MA IL PERSONALE CHIEDE TEST RAPIDI A BORDO PER EVITARE DISAGI

Giovanni Caracciolo|Piedimonte Matese .La Federfarma Caserta in rappresentanza dei Farmacisti della Provincia hanno donato alla Postazione del Servizio Emergenza 118 di Piedimonte Matese un congruo numero di mascherine chirurgiche sia per gli operatori che per i pazienti trasportati. L’ iniziativa ha preso origine da una nota farmacia dell’Alto Casertano con la collaborazione della Dottoressa Laureata in Scienze Infermieristiche Maria Giovanna Tafuti. In realtà, il 118 di Piedimonte non ha mai ricevuto dolcetti e mascherine da nessun Ente o Associazione.      Fortunatamente la ASL Caserta ha fornito anche in momenti di carenza i Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) per assicurare l’essenziale servizio in questo difficile momento.La mancanza di Personale nella USCA (Unità Speciale di Continuità Assistenziale), che avrebbe dovuto seguire gli ammalati affetti da Covid 19 al proprio domicilio ha inciso pesantemente sul servizio 118 in tutta la Provincia di Caserta, non potendo nè il Medico di Medicina Generale nè i Medici di Continuità Assistenziale visitare in sicurezza senza esporsi a seri rischi biologici.Le ambulanze  del 118, si sono recate a casa di ammalati affetti da sospetto Coronavirus in cui non vi era vera urgenza ma era previsto un trattamento domiciliare che spesso hanno confessato di voler fare solo il tampone faringeo. Questo, ha implicato l’assenza per ore delle ambulanze che non hanno potuto soccorrere molti altri ammalati, dovendosi effettuare poi la sanificazione del mezzo di soccorso in un sito prossimo a Napoli. Qui, gli operatori provvedono alla svestizione dei DPI e l’ambulanza è sanificata, anche se non vi è stato il trasporto del paziente in un Ospedale, che dura 45 minuti. Il problema è che c’è spesso fila con quattro o cinque ambulanze ed i tempi del rientro in servizio effettivo, sono enormemente allungati. Se, ad esempio, arriva una chiamata da Valle Agricola per un ammalato sospetto Covid, alle 9 di mattina, si è fortunati se l’ambulanza riconquista il suo territorio verso le 15.30. Significa che il Matese è senza ambulanza! Per rimediare in parte abbiamo chiesto di disporre a bordo di test rapidi, in modo da fare una migliore valutazione dell’ammalato ed evitare questa prassi in caso di negatività, disponendo subito l’ambulanza per altro intervento. Un grazie quindi a Federfarma Caserta ed al suo Presidente Umberto D’ Alia che ha voluto onorare il lavoro che sta svolgendo il 118.

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading