fbpx

ECCO CHI SONO “I MAGNIFICI OTTO” MATESINI IN CORSA PER LE REGIONALI

Si tratta di farmacisti, manager di grandi aziende, infermieri, docenti, dirigenti scolastici, avvocati e dipendenti pubblici.

Finalmente, per una volta, quattro bellissime donne nelle liste delle prossime elezioni regionali. E’ già una notizia, in questo momento, quando nulla è ancora ufficiale  e soprattutto  in un mondo, quello politico, dove non è frequente  vedere tante bellissime donne insieme e poi concentrate nell’alto casertano. Per questo, possiamo dire che in termini di bellezza abbiamo già vinto. Non abbiamo nulla da invidiare ad altre circoscrizioni. Senza voler offendere nessuno, naturalmente. Proviamo a stemperare un po’ gli animi se ci riusciamo, perché   in queste ore notiamo una campagna elettorale che registra già temperature fin troppo alte, condizioni meteo a parte e tante promesse che devono ancora concretizzarsi, la maggior parte.

Nulla è ancora ufficiale ma, possiamo dire con la quasi certezza che saranno quattro donne e quattro uomini  i magnifici 8  del Matese alle prossime regionali e anche in perfetto equilibrio  in termini di  quote rosa. Altro segno della quasi raggiunta parità delle donne anche in politica. Ben sette candidati, sono nelle liste di De Luca, una sola nella lega di Salvini, un altro con Fratelli d’Italia.

L’elemento però che maggiormente dovrebbe preoccupare il territorio è la presenza di troppi candidati che andranno a frantumare i voti. Alla fine, riusciremo, colore politico a parte, ad eleggere un rappresentante nel  nuovo consiglio regionale della Campania? Tutto e’ possibile, la politica è l’arte dell’impossibile. Staremo a vedere. Chi avrà piu’  probabilità rispetto all’altro? Non entra nelle nostre possibilità saperlo. Non abbiamo la sfera di cristallo ma  pur avendola, non comunicheremo mai l’esito della seduta per correttezza, ci mancherebbe.

Gia’ ci accusano di non essere schierati, come se fosse un negativo ma per noi è un orgoglio,  tanto che spesso ogni articolo è guardato con sospetto, soprattutto perché ci sforziamo sempre di scrivere quello che pensiamo e con imparzialità anche sbagliando forse.

Ma usciamo fuori da questa nostra considerazione : in passato abbiamo fatto un’analisi politica, frutto dei risultati elettorali passati, con candidati arrivati da lontano e abbiamo scritto, (chi oggi ci critica allora ha apprezzato n.d.r.),  votate chi il territorio lo vive, ci abita e lo conosce. Anche questo orientamento personale non ha piu’ senso in queste ore: prima perché i lettori non hanno certamente bisogno dei nostri “consigli” poi perché i nove candidati sono tutti del territorio del quale conoscono  opere, vita ed eventuali miracoli. Ma proviamo in rigoroso ordine alfabetico, altrimenti anche qui verremmo tacciati di favoritismi a capire chi sono i candidati. lo ricordiamo, i nomi non ancora ufficiali che presto potrebbero diventarli.

 

 

 

 

Cusano Roberto (Campania Libera)  Sindaco, al suo quarto mandato a Ruviano, ben visto  e molto stimato in paese. Riconosciuta la sua estrema bravura come amministratore, nell’utilizzare ogni finanziamento  possibile, tanto da essere stato oggetto di un ampio servizio anche da parte di “Porta a Porta”. E’ sposato. Ha due figli :un infermiere ed un maresciallo della Guardia di Finanza. Vive a Ruviano.

 

 

 

D’Aloia Antonella (Campania Libera) Giovane farmacista, attuale consigliere comunale di opposizione a Dragoni, determinata a far bene per il suo forte legame con il territorio. Le aree interne, sono il suo pallino per il quale lavorerà in modo incondizionato cosi come ha promesso oggi e piu’ volte manifestato nella sua attività politica. Sposata e  madre. Vive a Dragoni.

 

 

 

De Girolamo Bernarda (Italia Viva) Dirigente scolastica del Liceo “Galileo Galilei” di Piedimonte Matese. Ha sempre avuto la passione per la politica. Ha dato prova di determinazione quando in piu’ riprese ha dovuto difendere con i denti la sua scuola e i suoi ragazzi. Cosa che vorrà fare anche per il suo territorio in caso di una sua elezione. E’ sposata e con figli. Vive a Piedimonte Matese.

 

 

 

De Rosa Damiano (Fratelli d’Italia)  Avvocato di grido, attuale sindaco di Prata Sannita, dove sta già ottenendo ottimi risultati sotto il profilo amministrativo,  a sentire i suoi concittadini. E’ ben visto dai suoi elettori. Molto anche stimato nell’ambiente giudiziario. E’ stato anche l’avvocato di Diego Armando Maradona.

 

Marotti Carlo: (Fare Democratici) Consigliere comunale di maggioranza a Gioia Sannitica per oltre dieci anni, già candidato per altre competizioni regionali. E’ dipendente dell’Acquedotto campano. Non è sposato. Vive a Gioia Sannitica

 

 

 

 

 

Palmeri Sonia (De Luca Presidente) Assessore regionale esterno, uscente: chiamata da De Luca perché ritenuta un tecnico capace come pochi, in materia di lavoro. Non possiamo citare tutto ma è autrice di numerosi provvedimenti a favore del mondo del lavoro. Noto il suo impegno per l’ospedale di Piedimonte Matese. Ex imprenditrice e manager d’azienda. Vive a Piedimonte, sposata e con figli.

 

Santillo Gianluigi (Noi Campani) Già sindaco di S. Potito Sannitico, poi Presidente del consiglio comunale di Piedimonte Matese, ora con l’amministrazione in crisi e verso il commissariamento, tranne colpi di scena e consigliere provinciale. E’ sposato, ha una figlia e vive a S. Potito Sannitico ma conosce Ceppaloni come pochi. E’ amico di sempre dell’ex guardasigilli Clemente Mastella.

 

Visone Michela (Lega Salvini) Avvocato, molto stimata, già consigliere comunale di opposizione ad Alife risultando la prima eletta. Noto, il suo impegno nel sociale: contro il trasferimento della sezione del Tribunale di Piedimonte Matese  e per il biodigestore ad Alife, dove vive. E’ madre di due figli.

 

 

 

Per la pubblicità elettorale contattare il nostro agente 328.6580503

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading