fbpx

I CENTO ANNI DEL PARTITO COMUNISTA A CASERTA,PRESTO UN NUMERO SPECIALE SU “INFINITI MONDI”

Jpeg

Caserta. Su è tenuto ieri un incontro on line tra il direttore dell’Archivio di Stato di Caserta dr. Raffaele Traettino e il Comitato per i “100 anni del PCI”. All’incontro ha partecipato anche Gianfranco Nappi, direttore responsabile della Rivista Infiniti Mondi e della iniziativa “100 anni del PCI Campania”, il quale ha manifestato la propria disponibilità a dedicare un numero speciale ai 100 anni del PCI di Caserta e a creare una connessione tra il sito www.pcicaserta.it a quello campano www.centoanniPCI.it. Il Direttore dell’Archivio di Stato di Caserta ha aperto il confronto, comunicando in modo pubblico e formale il loro impegno per l’organizzazione nei prossimi mesi delle iniziative specifiche sul centenario con una mostra in Terra di Lavoro utilizzando i materiali raccolti nell’Archivio del fondo G. Capobianco, a cui si può aggiungere anche un’altra esposizione documentaria sui temi del lavoro – grazie agli altri importanti fondi di Paolo Pietro Broccoli e di Mario Pignataro, che potrebbe essere pronta e fruibile  per la ricorrenza del 1 Maggio prossimo. Inoltre, il Direttore ha informato i partecipanti che a breve verranno pubblicati on line parte dei documenti digitalizzati del Fondo Broccoli. Un altro impegno importante sarà quello di recarsi nei prossimi giorni presso l’Archivio di Stato di Benevento – dove nel 2018 – in modo precipitoso fu trasferita la Biblioteca dell’Archivio di Stato con oltre 6000 volumi donati dagli eredi di Giuseppe Capobianco e dall’on.Paolo Broccoli, per decidere i tempi per riportare i libri a Caserta nella nuova sede della Reggia Vanvitelliana. L’incontro è stato organizzato on line su Meet Google ed è stato l’occasione con le presentazioni di Paola Broccoli e Pasquale Iorio – a nome del comitato casertano – di parlare del programma di attività che si è avviato anche sul nostro territorio nel contesto degli eventi che a livello nazionale e campano stanno ricostruendo la storia ed i protagonisti di un periodo storico e politico fondamentale per la rinascita democratica del nostro Paese.

Anche per superare in modo creativo la fase di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, dall’inizio dell’anno è stato attivato il sito dedicato a Terra di Lavoro, grazie al contributo ed alla professionalità di Umberto Riccio (anche lui presente) e del suo Portale Caserta Turismo, che già è molto ricco di notizie, di informazioni, di documenti e di testimonianze. In merito è intervenuta Eva Romeo, la figlia dell’ex sindaco di Sparansie), che ha sollecitato una maggiore attenzione per le sezioni e per le realtà locali arricchendo l’apposito link dedicato ai 104 comuni della nostra provincia.                                                                                               Nella discussione è intervenuto anche Ferruccio Diozzi, che ha illustrato le attività messe in essere con gli Stati Generali della Cultura ed il prossimo festival Terra dei Libri, che si terrà ad Aversa a fine anno. Hanno seguito l’evento con attenzione anche altri esponenti del mondo culturale come Nicola Terracciano, storico del Risorgimento, ed Enrico Milani (già Segretario provinciale di Rifondazione). Infine, il giornalista e critico d’arte Enzo Battarra, anche lui presente, per il decennale della morta dell’artista Andrea Sparaco ha avanzato la proposta di preparare una mostra da esporre nella location della Reggia, con le opere esposte alla Festa dell’Unità tenuta nel periodo  dal 30 – 08  al 07 09 1975  nei giardini della Flora, che ora sono conservate nello stesso Archivio. Allora la manifestazione rappresentò un momento di vita culturale ed artistica particolarmente significativo per tanti giovani e cittadini casertani.                                                              

About Redazione (18740 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading