fbpx

RIARDO, IL MAESTRO TARTAGLIA DEDICA LA BANDA RITMO ED ARMONIA A DON ALFONSO

Alessandro Bonafiglia|Riardo. Il maestro Nicola Tartaglia (a sinistra nella foto) ha voluto dedicare la banda riardese che dirige, ovvero ”Ritmo ed Armonia”, al compianto parroco Don Alfonso De Cristofaro (a destra nella foto), venuto a mancare a soli 41 anni per una brutta malattia il 13 dicembre scorso. Il maestro evidenzia intensamente che il motivo per cui ha preso questa bella scelta è segnato dal fatto che il caro sacerdote è sempre stato vicino alla banda e in particolar modo nel periodo estivo 2021, in cui con lo stesso maestro Tartaglia aveva l’idea di realizzare vari concerti al centro pastorale, nelle chiese e all’aperto e anche perché molti giovani di questa realtà musicale sono stati coinvolti in varie sue iniziative. Per il 17 gennaio scorso, in occasione della festa di Sant’Antonio Abate, patrono di Riardo, era previsto un concerto della banda Ritmo ed Armonia in memoria di Don Alfonso, ma non è stato possibile svolgerlo a causa delle restrizioni dovute alla pandemia. Con alte probabilità, sempre se la problematica Covid-19 diminuirà, il concerto avrà luogo nel mese di aprile, precisamente l’11, giorno in cui nacque l’amato parroco oppure in occasione della seconda volta in cui a Riardo si festeggia il Santo Patrono. Pochi giorni fa, il maestro Nicola Tartaglia ha concluso una sua marcia militare intitolata ”Riardo”, dedicato all’omonimo paese presso cui vive da anni e ha portato a compimento pure degli adattamenti per banda di Marco Frisina in onore a Don Alfonso. Sia la marcia militare predetta che i brani di Frisina saranno ascoltabili nel futuro concerto nominato precedentemente.

La Banda Ritmo ed Armonia di Riardo. (Al Centro Don Alfonso De Cristofaro e il Maestro Nicola Tartaglia)

 

About Redazione (18742 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading