fbpx

TEATRO: I GIOVANI DEL RIONE SANITA’ DI NAPOLI A FALCIANO PER LO SPETTACOLO DI GIULIE’

Falciano del Massico|Rassegna FalcianoTeatro: l’opera di Shakespeare rivive in “Giuliè”. Tutto pronto per l’appuntamento con il teatro in programma sabato 8 ottobre alle ore 20.30. Per la prima volta, in provincia di Caserta, approda l’esperienza dei giovani del rione Sanità con lo spettacolo teatrale che rimanda, in chiave napoletana, al dramma di Giulietta e Romeo. Abbiamo chiesto al registra e autore dei testi Vincenzo Pirozzi alcune considerazioni. Vincenzo Pirozzi, regista e promotore di una cinematografia alternativa nel solco della
territorialità napoletana, è autore dell’opera teatrale Giuliè.
– Quale messaggio lancia ai giovani e al territorio.
“I testi di W. Shakespeare sono da sempre sinonimo di universalità. In particolare modo Romeo e Giulietta che racchiude in una storia d’amore le problematiche dell’essere umano, dall’odio, allo scontro generazionale, fino ad arrivare al potere e all’invidia. La mia riscrittura porta l’opera nell’era moderna e richiama tutte le problematiche appena citate in più affronta una piaga che appartiene purtroppo l’Italia intera, la camorra. Il messaggio che rivolgo ai giovani è quello di stare lontano il più possibile a questo “stile di vita” e che c’è solamente una cosa che paradossalmente può “salvarti la vita” e questa cosa è l’amore. Anche se come sappiamo per i protagonisti di quest’opera non ci sarà un lieto fine”.
Il discorso del teatro come strumento e occasione di crescita può costituire, per i piccoli centri,
un’opportunità?
“Il teatro vuol dire gioia, vita e aggregazione per i più giovani e non solo. Il teatro forma ed è il miglior mezzo per conoscere e per conoscersi, non credo ci sia qualcosa di più opportuno per creare
opportunità di crescita e di aggregazione più forte dell’arte del teatro e del cinema”.
L’opera drammatica di Giulietta e Romeo rivisitata in chiave napoletana può rappresentare
un azzardo teatrale?
“Romeo e Giulietta è un testo immortale e come tale è giusto che oltre ad essere rappresentato in chiave originale possa essere anche a volte stravolto e rivisitato. Quando si ha una trama così avvincente e bella e tutte le opere di Shakespeare lo sono ed ogni cambiamento non sarà mai un azzardo”.
About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading