fbpx

A 100 ANNI DALLA MARCIA SU ROMA LA MARCIA PER LA PACE. A NAPOLI ANCHE IL LICEO DI PIEIDMONTE MATESE

NAPOLI .In più di 20mila hanno raggiunto Piazza Plebiscito, con striscioni e bandiere della pace, e hanno fatto sentire la propria voce, anche in nome delle persone per cui hanno manifestato. Il Liceo Galilei di Piedimonte Matese c’era con le classi IV A Scienze Umane e IV C Scientifico.Guerre di ieri e di oggi necessitano di un forte segnale di opposizione a ogni regime.  Sicuramente ci chiediamo se sia utile organizzare manifestazioni per la pace, se queste possano cambiare ciò che stiamo vivendo. La risposta è stata data qualche giorno fa dal nostro Presidente della Repubblica: “Serve il contributo di ciascuno affinché ‘il grido della pace’ si diffonda con sempre nuova forza”. Perciò ben vengano tutte le iniziative per la pace. Non bisogna restare indifferenti a ciò che accade: manifestare significa non soccombere.
Oggi la regione Campania diventa ambasciatrice della Pace. A Napoli, in Piazza Plebiscito, si è tenuta la Marcia per la Pace nel mondo e specialmente in Ucraina, dato il momento difficile che sta vivendo. La manifestazione ha visto come protagonisti i giovani delle scuole campane, oltre ad associazioni e a rappresentanti delle istituzioni. In apertura la conduttrice Veronica Maya ha enunciato lo slogan di questa incredibile giornata “Cessate il fuoco”, “questo è l’unico modo per vivere in un mondo più tranquillo”. Tra coloro che hanno voluto lasciare un messaggio, Tosca D’Aquino, attrice e conduttrice italiana, ha affermato che la guerra non è mai un mezzo per risolvere i problemi e noi tutti, nel nostro piccolo, dobbiamo impegnarci a non far accadere di nuovo gli orrori del passato. Anche il portavoce dei francescani di Assisi, Padre Enzo Fortunato, ha voluto spronare i giovani a manifestare contro la guerra e le atrocità del passato e del presente: esse si leggono nei volti dei feriti, delle madri, dei rifugiati.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading