fbpx

RUVIANO, EVENTO “PLASTIC FREE” A SALVAGUARDIA DELL’AMBIENTE E DEL TERRITORIO

Clara Riccio|RUVIANO. Una mattinata all’insegna della salvaguardia e rispetto del territorio si è svolta a Ruviano domenica 30 novembre ad opera dell’Associazione Plastic Free Onlus e che ha visto una grande mobilitazione cittadina. Una manifestazione di sensibilizzazione a tutela dell’ambiente organizzata grazie all’impegno del referente “Plastic Free” di Ruviano Sami Morelli, che si è avvalso della collaborazione dei volontari delle associazioni socio- culturali locali, tra cui Antheia ,  Pro Loco Raiano, presieduta dal col. Pasquale Di Meo e ASD Rajano; accanto ai volontari anche il primo cittadino di Ruviano, Angelo Coppola, sceso in campo con l’ Amministrazione Comunale. Presente alla manifestazione il referente Plastic Free del Parco Regionale del Matese, Angelo Massaro, insieme alla referente di Caiazzo, Angelina Perrone e Angelo Castillo, referente di Pietravairano. Tanti i partecipanti, soprattutto giovani e bambini, che hanno voluto dare il proprio contributo e con entusiasmo hanno partecipato a questa avventura setacciando in lungo e in largo il piccolo borgo dell’Alto Casertano e il territorio intorno per liberarlo dai vari residui di plastica e altro materiale inquinante. Tantissimi i sacchi raccolti a fine mattinata a testimonianza del grande impegno dei gruppi di lavoro e la volontà di essere “parte della soluzione” per salvaguardare l’ambiente in cui vivono e in cui vivranno le future generazioni. “L’ appuntamento per la comunità”, assicura Sami Morelli, “sarà per il prossimo evento che si terrà sul territorio di Ruviano per continuare l’azione di sensibilizzazione a tutela dell’ambiente”. Il pianeta sempre più bisogno della nostra cura, quindi ben vengano iniziative come queste per informare e coinvolgere più persone possibili sui rischi dell’inquinamento da plastica.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading