fbpx

FESTA DELLA DONNA AL LICEO GALILEI: INFORMAZIONE E PREVENZIONE ALLEATE DELLE GIOVANI STUDENTESSE

Francesca Diana| Piedimonte Matese. La festa internazionale in onore delle donne diventa occasione di incontro, per le studentesse del Liceo Galilei di Piedimonte Matese, con lo specialista in ginecologia, dott. Giacomo Russo.

Il Liceo, che ha deciso di celebrare la festa della donna in modo alternativo, ma utile, promuove l’informazione e la prevenzione in ambito ginecologico, dimostrando quanto queste siano fondamentali per le giovani d’oggi.

Proprio questa mattina, 8 Marzo, si è concluso il ciclo di incontri formativi e informativi con gli specialisti dott. Tripodi, in andrologia, e dott. Russo, in ginecologia, con cui gli studenti e le studentesse del Galilei hanno avuto modo di interagire in queste settimane. L’educazione alla salute e alla prevenzione è un impegno cui il Liceo, diretto dalla Prof.ssa Bernarda De Girolamo, ha voluto adempiere a tutto tondo organizzando corsi di primo soccorso e incontri con gli specialisti che, pur essendo imprescindibili sono spesso trascurati o assenti in questa fascia di età.

Dall’incontro con il dott. Russo le studentesse hanno potuto accedere ad informazioni fondamentali, veicolate da un esperto, sul loro essere donne e su aspetti della vita femminile legati alla consapevolezza e alla conoscenza di sé, parole chiavi ormai essenziali nella società odierna.

Dunque mimose e cioccolatini sì, ma soprattutto consapevolezza e conoscenza, per le studentesse del Galilei.

Nella stessa giornata, gli studenti della 4 Artistico e musicale del Liceo hanno messo in scena, attraverso un “caffè letterario”, realizzato nell’ambito dello studio della letteratura italiana, alcune scene dell’atto primo de “La Locandiera” di Goldoni, incentrato sulla figura di Mirandolina, imprenditrice ante litteram e che forse avrebbe apprezzato l’istituzione della “Festa della donna”. Le scene sono state realizzate presso il B&B “Le Scalelle”, messo gentilmente a disposizione dalla prof.ssa Maria Pia Cunti la quale ha anche attivamente collaborato all’attività, ideata dalla prof.ssa Lucia Nacca, docente di lettere, e realizzato insieme alle prof.sse di sostegno Antonella Capone, Giancarla Pascale ed Emilia Parisi nell’ottica di un progetto volto all’inclusività come sempre il Liceo si propone di fare.

 

About Redazione (18741 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading