fbpx

AL VIA IL PROGETTO PER LA COMUNITA’ ENERGETICA A LIBERI. IL SINDACO:”I CITTADINI SARANNO PROTAGONISTI CON IMPORTANTI VANTAGGI ECONOMICI”  

Liberi. Il Comune di Liberi, nel contesto delle iniziative da intraprendere a livello locale per far fronte alla crisi energetica e ambientale, ha avviato il percorso per la costituzione di Comunità Energetica Rinnovabili (CER) nel territorio comunale. A tale scopo ha deciso di avvalersi delle competenze dell’Università della Campania “L. Vanvitelli”, ed in particolare del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche, a cui è stato affidato il compito di coordinare il processo oltre che realizzare una prima valutazione di fattibilità tecnica della iniziativa. È da dire inoltre che lo stesso comune di Liberi ha ottenuto, a seguito della partecipazione al bando Regionale, un contributo di 8.000€ da parte della regione Campania per la realizzazione di tali attività.

CHE COSA E’ UNA COMUNITA’ ENERGETICA

Una Comunità Energetica è definita come un Gruppo di soggetti (persone fisiche, piccole e medie imprese, enti territoriali e autorità locali, incluse le amministrazioni comunali e locali, gli enti di ricerca e formazione, gli enti religiosi, del terzo settore e di protezione ambientale) capaci di produrre, consumare e condividere energia nel rispetto del principio di autoconsumo energetico e autosufficienza, utilizzando impianti che producono energia da fonte rinnovabile.

Le comunità energetiche rappresentano, quindi, uno strumento che consente di realizzare e accelerare la transizione verso modelli di produzione e consumo più sostenibili e grazie alla creazione di una comunità energetica è possibile produrre, immagazzinare, consumare, scambiare e condividere l’energia elettrica prodotta dagli impianti a fonte rinnovabile presenti sul territorio, auto-consumando in situ l’energia generata e accumulata oppure condividendo la stessa fra i membri della comunità.

CHE COSA COMPORTA LA COMUNITA’ ENERGETICA

  • Vantaggi Ambientali, con la riduzione o azzeramento delle emissioni in atmosfera di gas serra ed altri inquinanti e con la possibilità di generare elettricità da qualsiasi fonte rinnovabile (solare fotovoltaico, eolico, ecc.) con relativa riduzione delle emissioni e della dipendenza da altri paesi nel settore energetico
  • Vantaggi Economici, perché consente una risparmio nella bolletta energetica dei produttori che autoconsumano l’energia da loro stessi prodotto; incentiva la condivisione di risorse tecnologiche, economiche, ambientali; permette di ottenere incentivazioni e agevolazioni fiscali sia ai produttori che ai consumatori; riduce gli oneri di rete grazie alla produzione distribuita e decentralizzata;
  • Vantaggi Sociali, perché essa è uno strumento di lotta alla povertà energetica, per rispondere alla esigenza di famiglie in difficoltà nel pagare le bollette con gli attuali costi dell’energia e permette la sensibilizzazione e il coinvolgimento dei consumatori come attori del processo energetico.

GIA’ PRONTA LA DELIBERA DI GIUNTA

Nell’ottica di una immediata realizzazione della iniziativa, la giunta comunale ha già approvato la delibera in cui avvia il percorso di costituzione di CER, mediante l’indizione della manifestazione di interesse per cittadini, imprese, associazioni, Onlus, Enti. Nei prossimi giorni verrà pubblicato un avviso pubblico per poter aderire alla CER, dando la propria disponibilità sia ad essere fra i produttori, che tra coloro che usano l’energia prodotta da fonti energetiche rinnovabili.

Nel prossimo mese sono in programma  incontri sul territorio al fine di informare e formare tutti coloro che intendono aderire alla iniziativa, e si prevede di completare l’intero processo entro la prossima estate, a seguito della realizzazione della analisi di fattibilità e la costituzione ufficiale della Comunità Energetica Rinnovabile di Liberi, mediante stipula di atto notarile.

Questo atto è ancora più importante perché si intende essere pronti nel momento in cui il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica emanerà il bando PNRR che consente, in comuni con meno di 5000 abitanti, alle iniziative CER di ricevere un contributo a fondo perduto del 40% della spesa complessiva per la realizzazione degli impianti a fonte rinnovabile.

IL SINDACO RICCIARDI:”LA COMUNITA’ ENERGETICA E’ UN PROGETTO DI ALTO VALORE AMBIENTALE RENDENDO PROTAGONISTI I CITTADINI

Il sindaco di Liberi Ricciardi interviene in merito sottolineando come “…le Comunità Energetiche sono progetti di alto valore ambientale, sociale ed economico, che hanno il loro fondamento nella costituzione di Comunità di cittadini, imprese ed Enti che insieme cercano di dare risposte concrete all’attuale difficile fase di crisi energetica e nella realizzazione della necessaria transizione ambientale.

E continua “…iniziative come le Comunità Energetiche, che rispondono alle   direttive dell’Unione Europea in tema di produzione di energia pulita e decarbonizzazione. consentono di rendere protagonisti i cittadini, gli Enti locali, associazioni, parrocchie ed  imprese, nel  preservare i nostri territori per le generazioni future e nella realizzazione di azioni condivise, con vantaggi ambientali, economici e sociali”.

 

 

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading