fbpx

L’UNIVERSITA’ L.VANVITELLI VERSO IL FUTURO: L’IMPORTANZA E L’URGENZA DELLA SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE

Francesca Diana| Caserta. E’ un impegno importante quello dell’Università della Campania “Luigi Vanvitelli” rivolto alla formazione e alla sensibilizzazione in campo ambientale.

Il dipartimento di Scienze e Tecnologie Ambientali Biologiche e Farmaceutiche, infatti, ha ospitato il giorno 4 Aprile del 2023, l’importante convegno “La Campania per il clima”, basato sulla sostenibilità ambientale, in collaborazione con l’Osservatorio Regionale sulla gestione dei rifiuti.

Il focus dell’iniziativa sulla transizione ecologia ha coinvolto i numerosi punti legati alla salvaguardia e alla gestione dell’ambiente e allo sviluppo sostenibile, parola chiave di tutte le attività presenti e future, a partire dal ciclo integrato dei rifiuti, la consapevolezza del consumo e l’attenzione all’economia circolare, al ciclo idrico integrato e la conoscenza e la gestione delle risorse idriche, alla qualità dell’aria, per finire con lo sviluppo e l’utilizzo delle tecnologie alternative per la produzione di energie rinnovabili.

La presenza e gli interventi degli esperti e di alcune delle figure Regionali più autorevoli e impegnate nel fronte ambientale e climatico, soprattutto il Pro Rettore, prof. Furio Cascetta, e i docenti dell’Università, prof.ssa F. Rutigliano e prof. C. Lubritto, hanno ispirato i numerosi studenti, e non solo, che hanno partecipato all’evento formativo, informativo ed educativo dal quale è emersa una profonda urgenza di “coscienza e conoscenza ambientale” per cui la diffusione e la cultura delle buone pratiche di sostenibilità ambientale, sociale ed economica, alla base degli obiettivi dell’agenda 2030, rappresentano l’impegno, la strada e l’invito rivolto soprattutto ai giovani.

Molto illuminante, inoltre, è stato l’intervento del Senatore Enzo De Luca (Presidente dell’Osservatorio Regionale Gestione Rifiuti Campania, Coordinatore Sostenibilità Ambientale Regione Campania), che ha illustrato la profonda connessione tra legalità, civiltà e sostenibilità ambientale, spiegando quanto siano fondamentali la conoscenza delle norme e la responsabilità individuale non solo da un punto di vista personale ma anche sociale ricordando che l’ambiente rappresenta un bene pubblico, oltre che la base della vita.

Ultimo ma ugualmente importante, l’intervento dell’On. Fulvio Bonavitacola (Vicepresidente della Giunta Campania – Assessore all’Ambiente) soffermatosi sulla presenza e sulle attività dell’uomo rispetto all’ambiente e sull’importanza delle figure professionali delle scienze ambientali, fondamentali per guidare, formare e intervenire tempestivamente e precisamente in uno scenario serio e impegnativo come la condizione che oggi stiamo vivendo in cui i giovani studenti rappresentano  la volontà del presente e la forza del futuro.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading