fbpx

RIPRISTINARE IL SITO ARCHEOLOGICO DI TREBULA PER RIPRISTINARE LA STORIA E LA VALORIZZAZIONE DEL PAESE

Francesca Diana| Pontelatone. Le cinte murarie, costituite dalle mura megalitiche, dell’antica Trebula sannita sono la testimonianza del ruolo storico della nascita della cittadina e della sua funzione di difesa dei centri abitati, ed ora caratterizzano il territorio e la storia di Treglia, frazione del comune di Pontelatone.

Nonostante la rilevanza archeologica il sito si presenta ora in uno stato di notevole abbandono, come dimostra il crollo continuo di parti delle mura già sottoposte in passato ad interventi di restauro, che però necessitano di continue attenzioni e manutenzioni ordinarie oltre che la cura adatta.

La posizione e l’entità della costruzione e del lungo periodo di vita delle mura le rendono molto sensibili agli effetti del tempo e del clima che comportano la necessità di continue attività di revisione, controllo e manutenzione, anche considerando l’importanza storica, culturale e turistica che il sito ha assunto. Diversi scavi, infatti, hanno riportato alla luce la famosa Porta Megalitica, ritenuta dagli esperti come la più grande d’Europa, oltre alla scoperta delle terme e del teatro.

L’importanza di ricostruire il muro è ormai fortemente legata alla cultura e all’identità storica di un paese che potrebbe evolversi anche a livello turistico ed economico, diventando la meta di studiosi, appassionati e studenti o sede di eventi artistici, come già accaduto in passato, valorizzando la capacità del sito archeologico di realizzare un’atmosfera molto suggestiva e affascinante, inserito in un contesto territoriale interessante, ricco e intenso come quello dell’alto casertano, racchiuso tra storia, paesaggio ed enogastronomia.

About Redazione (18741 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading