fbpx

RIARDO, OGGI IL CONSIGLIO COMUNALE E LA NUOVA GIUNTA. TUTTI I NOMI

RIARDO. L’insediamento del Consiglio comunale, risultato eletto a seguito consultazione amministrativa dello scorso 14 e 15 maggio, si terrà oggi mercoledì 31 maggio, alle ore 15,30, nell’Aula Consiliare “Amerigo Russo”.

L’ordine del giorno è quello consueto quello tipico del primo consiglio dopo le elezioni  che prevede la trattazione: l’Esame delle condizioni di candidabilità, eleggibilità e compatibilità degli eletti; il Giuramento del Sindaco; la Presa atto della Costituzione Gruppi Consiliari; le comunicazioni del Sindaco in ordine ai decreti di nomina della Giunta Comunale e del Vicesindaco; le comunicazione del Sindaco in ordine ai decreti di conferimento delle deleghe; l’Elezione della Commissione Elettorale comunale e l’Elezione della Commissione comunale per la formazione e l’aggiornamento degli Albi dei Giudici Popolari delle Corti di assise e delle Corti di Assise d’Appello.Il Sindaco con specifici decreti ha provveduto a nominare la Giunta Municipale nelle persone di Betti Gina, alla quale è stata attribuita la delega di Vice Sindaco e di De Nuccio Nicola, ed ha inoltre conferito deleghe sia ai Consiglieri Comunali, che a persone esterne che lo affiancheranno nella programmazione e gestione delle materie di rispettiva delega.Intanto, ritenuto necessario intervenire su questioni di tutela e salvaguardia del territorio, della pubblica igiene e della sicurezza pubblica, il Sindaco ha firmato le seguenti ordinanze:Ordinanze nr. 4/2023 che, a tutela della sicurezza ed igiene pubblica, prevede l’obbligo per i proprietari dei fondi a qualunque titolo detenuti di provvedere entro la data del 12 giugno 2023 al taglio della vegetazione spontanea, delle siepi e dei rami che protendono sulla pubblica strada, garantendo nel tempo una manutenzione ordinaria per evitare che la crescita di tale vegetazione possa comportare pregiudizio all’esercizio della viabilità pedonale e veicolare; Ordinanza nr. 5/2023 che, al fine di ridurre il rischio incendi, prevede dal 12 giugno 2023 al 30 settembre 2023 il divieto assoluto di abbruciamento di vegetali (sfalci di potatura, rami, ecc), loro residui o altri materiali connessi all’esercizio delle attività agricole nei terreni agricoli, anche se incolti, degli orti, parchi e giardini pubblici e privati, nonché la combustione di qualsiasi residuo vegetale agricolo e forestale;

Ordinanza nr. 6/2023 che, a tutela della pubblica igiene, prevede dal 12 giugno 2023 al 30 settembre 2023 il divieto di accendere ceri ed ornare con fiori freschi loculi, tombe e cappelle all’interno del cimitero comunale. Questi provvedimenti, il cui contenuto integrale è visionale accedendo alla sezione “ordinanze sindacali” dell’Albo pretorio on line, sono finalizzati a garantire decoro al territorio, tutela e salvaguardia dell’ambiente e sicurezza al Cittadino.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading