fbpx

ALVIGNANO, TENTA LA TRUFFA DEL FIGLIO IN DIFFICOLTA’ MA VIENE SUBITO SMASCHERATO

Giuseppe Terminiello|Alvignano. La classica truffa del figlio in difficoltà, mette in allerta anche Alvignano. Negli ultimi mesi,  sono state diverse le segnalazioni di tentativi di truffa  e di colpi andati a segno nell’alto casertano. L’ultima, in ordine di tempo, è avvenuta ieri l’altro ad Alvignano dove una mamma viene chiamata a telefono  nel corso della conversazione le viene fatta richiesta urgente di un ingente somma di denaro da parte del figlio che lavora al Nord. Sotto vi riportiamo i messaggi che sono avvenuti fra la donna ed il truffatore. Ovviamente, la donna, fra l’altro una brillante imprenditrice del posto, non è caduta nella rete ma addirittura, avendo compreso subito che si trattava di una truffa, ha aperto  un dialogo col malvivente. Evidentemente, si è ricordata la classica frase pronunciata da Toto’ in un programma televisivo :“Voglio vedere questo stupido dove vuole arrivare”.  Il truffatore, alla richiesta della donna: “allora dammi il codice iban cosi ti faccio il versamento” gli ha anche inviato le coordinate, come si vede dalla foto ma che noi abbiamo volutamente coperto .Il truffatore, ora starà ancora aspettando il bonifico che ovviamente non arriverà mai. Alla donna non è rimasto altro da fare che segnalare tutto alla Polizia Postale.

ECCO LA CHAT FRA IL TRUFFATORE E LA VITTIMA CHE HA POI SCOPERTO IN TEMPO LA TRUFFA

 Crescono, a dismisura, come si vede, le truffe, principalmente rivolta a persone anziane, con la consueta modalità del falso nipote che annuncia l’arrivo di un pacco o in difficolà. Prima un messaggio o una telefonata e poi la richiesta di denaro. I truffatori identificano la loro vittima e recepiscono quante più informazioni è possibile. Il contenuto truffaldino dei messaggi e delle chiamate telefoniche ricevute da alcuni cittadini e sulle quali le forze dell’ordine, da anni ormai, mettono in guardia i cittadini sono al vaglio degli inquirenti. I malviventi sono ben organizzati. Negli elenchi telefonici ricercano in modo specifico persone con i nomi più comuni tra gli anziani; la truffa del falso nipote è principalmente rivolta a familiari che hanno i figli fuori con tanto di “palo” nelle varie zone. Dall’indirizzo i truffatori identificano se la loro vittima vive in un quartiere socialmente svantaggiato oppure in una zona più signorile. In questo modo possono stimare quanto denaro riescano ad estorcere tramite l’inganno. Le forze dell’ordine raccomandano che “occorre essere diffidenti a chi si presenta a casa”. Dunque la cosa primaria è fare  attenzione alle persone che chiedono denaro fingendosi figli, nipoti e familiari stretti perché nella maggior parte dei casi, dietro alle storie che raccontano, si celano le truffe di malintenzionati senza scrupoli che hanno come unico obiettivo quello di estorcere denaro.

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading