fbpx

TEATRI DICHIARATI “MONUMENTI NAZIONALI”. C’E’ ANCHE CAPUA E SANTA MARIA CAPUA VETERE

Sono 408 i teatri 12 sono della Campania che si preparano ad essere dichiarati ‘monumento nazionale’, secondo la proposta di legge approvata oggi alla Camera e ora in attesa di esame al Senato. Nella originaria ‘lista breve’ del testo (46 teatri) erano inclusi il San Carlo di Napoli e il Verdi di Salerno.La lista definitiva di 408 teatri, riscritta con due emendamenti presentati dalla Commissione Cultura presieduta da Federico Mollicone (FdI), annovera anche il Verdi di Cava de’ Tirreni, il Vittorio Emanuele di Salerno, il Mercadante e il San Ferdinando di Napoli, il Vittorio Emanuele di Benevento, il Garibaldi di Santa Maria Capua Vetere, il Costantino Parravano e il Teatro di Corte della Reggia a Caserta, il Ricciardi di Capua e il Cimarosa di Aversa.

Nel testo si prevede che possano comunque essere dichiarati monumento nazionale, “i teatri la cui edificazione risalga ad almeno 100 anni” o quelli “la cui programmazione sia rivolta ad attività di spettacolo dal vivo con il concorso finanziario pubblico”.

I COMMENTI-  PICCERILLO (LEGA): “UNA GIORNATA STORICA”

 Nella giornata di oggi, a seguito di una serie di emendamenti a firma dei Deputati di centrodestra Gianpiero Zinzi, Gimmi Cangiano e Marco Cerreto nella PdL della Camera sulla Dichiarazione dei principali Teatri italiani come Monumenti Nazionali, gli storici contenitori culturali della Provincia di Caserta hanno ottenuto il prestigioso riconoscimento.
«E’ un grande risultato, frutto dell’efficace lavoro di squadra dei nostri Deputati che continuano a portare vantaggi per il nostro territorio» – ha commentato il Consigliere regionale della Lega Antonella Piccerillo – «L’attenzione per la cultura sottolinea ancora una volta l’importanza del presidio artistico come motore di sviluppo del nostro territorio. Sono orgogliosa di questo passo così significativo che mira a preservare valori e identità e grazie alla Lega stiamo costruendo un futuro all’altezza del nostro passato. E’ una vittoria per il territorio che regala alla provincia di Caserta una quota di prestigio che merita».Tra i Teatri italiani meritevoli da oggi possiamo trovare: il Teatro di “Corte” della Reggia di Caserta; il Teatro “Cimarosa” di Aversa; il Teatro Comunale “Costantino Parravano” di Caserta; il Teatro “Garibaldi” di Santa Maria Capua Vetere e, infine, il Teatro “Ricciardi” di Capua.
About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading