fbpx

PATRIMONIO ARTISTICO, PRONTI 34 MILIONI, CI SONO ANCHE LE MURA ROMANE DI ALIFE E MONTE CILA A PIEDIMONTE MATESE

hp photosmart 720

Una buona notizia arriva dal governo centrale per lo stanziamento di 34 milioni per gli interventi di manutenzione, restauro, recupero e messa in sicurezza del patrimonio artistico e culturale della Campania. Una notizia che certamente farà bene al settore turistico che riuscirà ad attrarre sempre piu’ visitatori per le nostre bellezze che rappresentano un volano per la crescita dei vari territorio interessati dal finanziamento. Bene anche l’alto casertano  che ha portato a casa una fetta importante del finanziamento. “Così valorizziamo le nostre peculiarità e la ricchezza che il territorio è in grado di offrire ai cittadini e a chi ogni giorno visita la nostra regione. A partire dalla Reggia di Caserta- dice l’on. Giampiero Zinzi (nella foto) –  con il restauro dei dipinti su tela e su tavola, e poi ancora molti altri siti in tutto il territorio casertano. Mai si era registrata una cifra così considerevole di fondi destinati alla cultura ed è per questo che esprimiamo grande soddisfazione per il lavoro che il Governo e la nostra maggioranza porta avanti per salvaguardare il patrimonio artistico e culturale che più di ogni altra cosa è emblema di storia, tradizioni e identità che abbiamo il dovere di trasmettere alle nuove generazioni”.

Ecco l’elenco completo degli interventi per la provincia di Caserta:

📌 Restauro dei dipinti su tela e su tavola della Reggia di Caserta

📌 Manutenzione e restauro dei siti archeologici a Cellole e Santa Maria Capua Vetere

📌 Intervento di manutenzione e restauro delle mura romane di Alife

📌 Manutenzione e restauro della villa romana in località Posto a Francolise

📌 Intervento di manutenzione e restauro delle cinte murarie in opera poligonale del Monte Cila a Piedimonte

📌 Interventi per l’Anfiteatro romano dell’antica Rufrae a  Presenzano

📌 Interventi di manutenzione e restauro alle strutture di Roccavecchia a Pratella

📌 Opere da realizzare al capannone esistente facente parte del maggior complesso edilizio denominato “ex Mulino di Sala” #Caserta

📌 Lavori di manutenzione e messa in sicurezza delle sedi della Soprintendenza di #Caserta e #Benevento

📌 Recupero della Masseria di Monte Carmignano (luogo della Strage nazista di Caiazzo del 13 ottobre 1943) a Caiazzo

📌 Messa in sicurezza e restauro della chiesa e della Cappella Gemmario facenti parte dell’Abbazia della Ferrara in Vairano Patenora

📌 Restauro della chiesa di Santa Maria de Foris di Teano

📌 Messa in sicurezza del convento di Santa Maria delle Grazie di Caiazzo

📌 Messa in sicurezza del Campanile del Santuario dello Spirito Santo a Piana di  MonteVerna

📌 Restauro della chiesa di Santa Maria de Intus di Teano

📌 Messa in sicurezza delle coperture del convento di San Francesco in Casanova di Carinola

📌 Lavori di restauro alla Chiesa della Maddalena e al chiostro San Bernardino di  Aversa

About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading