fbpx

RIARDO, FINANZIATO IL PROGETTO IL TURISMO DELLE RADICI

Riardo. Riceviamo e riportiamo il seguente comunicato stampa. L’Amministrazione comunale, che da sempre promuove iniziative per valorizzare le tradizioni e la cultura identitaria della Comunità, ha aderito al progetto “il turismo delle radici”, promosso dal Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, on.le Antonio Tajani;
un progetto che consente ai discendenti dei Riardesi emigrati di “riscoprire” le tradizioni e la cultura identitaria dei paesi di origine dei loro avi.
Il Comune di Riardo è stato uno dei primi a deliberare la candidatura a questo importante progetto ed ha delegato l’assessore alla Cultura Gina Betti e il Consigliere delegato ai rapporti con le associazioni, Gilda Della Torre, per la redazione di una proposta progettuale, da proporre alla competente Commissione per la valutazione. Il progetto candidato dal Comune di Riardo consente di valorizzare il patrimonio immateriale ed identitario di Riardo da realizzare con il coinvolgimento delle associazioni locali impegnate nella promozione del territorio. Questo progetto prevede, tra l’altro, la pubblicazione di una guida turistica per favorire e promuovere la conoscenza delle bellezze storico/artistiche e architettoniche di Riardo, con cenni sulla religiosità locale e sulla cultura enogastronomica della nostra tradizione.
Il progetto ha lo scopo di promuovere culturalmente il territorio ,di favorire le ricerche anagrafiche affinché si possano conoscere le proprie radici .
D’intesa con le Istituzioni scolastiche, si promuove il progetto “Mio nonno diceva”, con l’intento di riscoprire il “dialetto” locale ed i detti popolari.
È prevista la realizzazione di specifici “Qr Code”, per divulgare la storia dei luoghi simbolo del nostro territorio ,un viaggio virtuale
attraverso monumenti e luoghi che ci rappresentano maggiormente .
Nei giorni scorsi è stata pubblicata la graduatoria delle proposte presentate e l’importo del contributo concesso.
Alla proposta progettuale del Comune di Riardo, presentata dall’Assessore Betti, è stato attrbuito uno dei punteggi più alti, con assegnazione del massimo contributo concedibile.
Questo risultato conferma, ancora una volta, l’attenzione e la sensibilità dell’Amministrazione comunale per preservare, valorizzare e tramandare la cultura identitaria di Riardo e dei Riardesi.
About Redazione (18743 Articles)
Redazione di Casertasera.it Email: redazione@casertasera.it

Rispondi

Scopri di più da Casertasera.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading